Le raccomandazioni dell’Osservatorio Regionale
Su istanza del Dipartimento Agricoltura, Sviluppo rurale e ambientale della Regione Puglia – Sezione Osservatorio fitosanitario della Regione Puglia, pubblichiamo la seguente comunicazione, relativa al monitoraggio dei vettori stanti i rilievi alla data del 4 aprile 2019.
Il mese di aprile è molto importante nella lotta ai vettori. L’insetto in questo mese è ancora allo stadio giovanile, non ha ancora le ali e quindi è possibile con le arature/trinciature e le pratiche di pulizia
dei terreni dalle erbe spontanee, abbattere in maniera sensibile la presenza dei vettori nei campi e in particolare negli oliveti. Ricordiamo che tali interventi devono essere eseguiti anche nelle aree a verde pubblico, lungo i bordi delle strade e lungo i canali. È importante ricordare che gli interventi sono più efficaci quando le lavorazioni vengono effettuate nel momento in cui la popolazione prevalente dei vettori è costituita da individui di IVa età.
Pertanto, nella zona infetta e nelle aree costiere delle zone di contenimento, cuscinetto ed indenne, si deve intervenire tempestivamente o appena possibile date le precipitazioni piovose di questi giorni.
Si ricorda che nella zona cuscinetto, contenimento ed infetta, gli interventi meccanici per il controllo degli stadi giovanili sono obbligatori e nella zona indenne sono raccomandati.
La mancata attuazione delle prescrizioni innanzi citate comporta la diffusione della batteriosi con pregiudizio dell’economia rurale nonché l'applicazione delle sanzioni previste dalla normativa vigente.
