LA PUGLIA SI CONFERMA LA DESTINAZIONE PIU' GETTONATA
L'80% degli italiani che questa estate si concederanno una vacanza rimarrà entro i confini nazionali, la villeggiatura avrà una durata media inferiore rispetto al trend registrato negli ultimi anni e sarà all'insegna del relax. La Puglia si conferma la destinazione più gettonata, e sarà scelta dal 28% di coloro che andranno in vacanza. Lo afferma il Codacons, che ha elaborato una prima indagine sulle vacanze estive ai tempi del Covid. Nel periodo giugno-settembre a concedersi una vacanza sarà solo il 51% dei cittadini, poco più di 30 milioni di italiani, con una riduzione di circa il -23% rispetto al 2019. La Puglia è seguita da Sicilia (24%) e Sardegna (18%). Scala posizioni in classifica la montagna (Trentino in testa) che sarà scelta dal 15% degli italiani, a dimostrazione di come si punti sempre più al relax. Le vacanze avranno inoltre una durata più breve rispetto agli ultimi anni - spiega il Codacons - e chi sta pianificando le partenze mette in conto di passare in media 7 giorni fuori casa. Solo il 20% di chi va in villeggiatura si recherà all'estero, Grecia, Spagna, Egitto e Tunisia le mete straniere preferite dagli italiani. (Nella foto una veduta aerea di Alberobello uno dei luoghi più belli per una vacanza in Puglia)
