Anche Alberobello, è stata protagonista di quella che viene commemorata come la Giornata della Legalità. Alle 17.57 il Sindaco di Alberobello, ha indossato la fascia tricolore in contemporanea a tutti i primi cittadini d'Italia e un lenzuolo bianco è stato esposto da un balcone del Palazzo di Città. In questo contesto si è fermato il ricordo con un minuto di raccoglimento. Sono passati ben 28 anni dalla strage di Capaci, dove attraverso un attentato per mano della mafia persero la vita il magistrato Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo, (anche lei magistrato), e gli agenti della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro. I feriti furono 23. Erano le 17.57 del 23 maggio 1992, quando esplose un tratto di autostrada A29 vicino al comune di Capaci in provincia di Palermo. Oggi, nelle città grandi e piccole, è stato esposto un drappo bianco alle finestre, un gesto che ha voluto richiamare la reazione forte che scosse Palermo all’indomani degli attentati del 1992 e si propone come segno di unità nel contrasto a ogni forma di criminalità organizzata.
