Nel prossimo numero di maggio il direttore generale della BCC di Alberobello, dott. Vincenzo De Donato ci ha rilasciato un ampia e dettagliata intervista sulle modalità di erogazione dei contributi alle imprese e sulla cig ai lavoratori e come la nostra banca si stia organizzando per essere vicino ai propri clienti e soprattutto alle imprese e famiglie. Di seguito riportiamo una breve parte che interessa soprattutto le modalità di erogazione del contributo. "Per il sostegno e la liquidità delle imprese, siamo già pronti per accogliere le richieste da parte delle aziende, delle persone fisiche esercenti l’attività di impresa, arti e professioni la cui operatività è stata danneggiata o compromessa a causa dell’emergenza COVID –

19. Il finanziamento, garantito al 100% dal Fondo Centrale di Garanzia delle PMI, ha un importo massimo di 25.000,00 euro e comunque non può essere superiore al 25% dei ricavi del soggetto richiedente. La durata complessiva del finanziamento non potrà superare i 72 mesi, con un periodo di preammortamento minimo di 24 mesi. Questo significa che per i primi due anni si dovrà provvedere al pagamento della sola quota d’interesse. Su questa specifica linea di credito, il Consiglio di Amministrazione ha ritenuto di applicare un tasso d’interesse di particolare favore, azzerando quasi completamente le spese accessorie. Per mettere subito le somme a disposizione dei nostri soci e clienti, abbiamo previsto un’istruttoria alquanto semplificata. Sul sito della Banca www.bccalberobello.it è già disponibile la modulistica e la documentazione necessaria all’inoltro delle richieste e tutte le informazioni per ottenere il finanziamento".