Sicuramente l’avvento della Pasqua, se pur costretti a stare a casa, sta incidendo sullo scellerato delinquere per mezzo di truffe online. La Polizia Postale, attraverso la sua pagina Facebook, intensifica la sua attività di monitoraggio del fenomeno e di tutela dei cittadini. L’ultimo post del Commissariato di PS online, avverte nuovamente dell’incremento, in questi giorni, del fenomeno in questione. Ecco il contenuto del post della Polizia Postale: “Ancora falsi concorsi, ancora falsi buoni spesa, ancora una volta dei supermercati Coop, stanno circolando sulla rete. La Società Cooperativa Coop ha denunciato una ulteriore attività di spamming mediante la diffusione di messaggi pubblicitari truffaldini inerenti una presunta attività sociale a premi dei supermercati Coop.I truffatori, in particolare, , attraverso il seguente messaggio: “Ogni giovedì scegliamo 10 utenti casuali per dare loro la possibilità di vincere favolosi premi. Il premio di oggi è un buono di 1500 euro per qualsiasi negozio!* Il vincitore potresti essere tu! E’ un’opportunità riservata a chi vive in Italia”. Partecipare è gratis e divertente!”. con il logo che imita quello del Gruppo Coop inducono gli utenti a compilare un modulo con i propri dati personali attraverso un link presente nel testo del messaggio. La Società Coop, invita tutti i consumatori a consultare esclusivamente il proprio sito www.e-coop.it Ricorda di non cliccare MAI sui link che vengono proposti ma di digitare la società titolare del marchio sempre manualmente. Non compilare MAI moduli online con i tuoi dati personali. Usa sempre il buon senso. La fretta, quando si è online, può farci commettere degli errori di cui potremmo pentircene. RICORDA CHE NESSUNO REGALA NIENTE”.
