La Regione Puglia, con Legge Regionale 17 dicembre 2018, n. 57 "Integrazione alla legge regionale 1 dicembre 2017, n. 49", pubblicata sul BURP n. 161 supplemento del 20/12/2018, ha inserito, integrandola, nella L.R. 49/2017 il Capo II Bis "Registro regionale delle strutture ricettive non alberghiere" che attribuisce il "Codice Identificativo di Struttura" (CIS). Il Registro regionale delle strutture ricettive non alberghiere è un elenco, a formazione progressiva ed aggiornato quotidianamente, contenente tutte le strutture ricettive non alberghiere, tra cui sono compresi anche gli alloggi dati in locazione, in tutto o in parte, per finalità̀ turistiche. Il CIS – Codice Identificativo di Struttura è costituito da 19 caratteri alfanumerici. La L.R. 57/2018 obbliga tutti i soggetti destinatari a riportare il CIS, a far data dall'1 giugno 2020, in tutti gli scritti o stampati o supporti digitali utilizzati a scopo di pubblicità, promozione o commercializzazione dell'offerta ricettiva. Anche i soggetti che effettuano attività di intermediazione immobiliare, nonché quelli che gestiscono portali telematici, e che pubblicizzano, promuovono o commercializzano le attività dei

soggetti destinatari devono pubblicare il CIS sugli strumenti utilizzati.