Saranno donati ufficialmente venerdì 7 febbraio al Comune di Alberobello due defibrillatori. La cerimonia è prevista per le ore 15.00 nella Sala Consilare «Gianpiero De Santis». A donare i due strumenti salvavita sarà Orizzonti Futuri Onlus, associazione che ha sede a Roma e che interviene su tutto il territorio italiano principalmente con due progetti «Adotta una scuola» e «Adotta un Comune», nell’ambito dei quali vengono finanziati interventi a salvaguardia di opere e beni comunali o acquistati e donati oggetti di interesse generale, di cui le scuole o i Comuni sono sforniti. «Nella attuazione di questi interventi abbiamo verificato che il defibrillatore è l'oggetto, che pur essendo salvavita, manca in molte scuole e i Comuni spesso ne sono sprovvisti. Da ciò abbiamo dato impulso alla donazione di defibrillatori, rendendo scuole e Comuni cardioprotetti», spiega Anna Lorusso, consigliere e tesoriere della Orizzonti Futuri Onlus che si finanzia principalmente con le donazioni del 5X1000. I due defibrillatori, da poter utilizzare anche in età pediatrica, oltre che sugli adulti, saranno posizionati su due autovetture della Polizia Locale in modo tale da garantire agli agenti del Corpo di Alberobello, previa formazione, un repentino e sicuro intervento nel caso qualcuno sia colpito da arresto cardiaco e così contribuire a salvare vite umane. Con questa donazione salgono a 4 i defibrillatori a disposizione del Comune di Alberobello. Due defibrillatori erano infatti già stati acquistati e donati al Comune dal ristorante Casanova e dagli amici di Giovanni Piepoli, carabiniere alberobellese scomparso alcuni anni fa per un infarto (e sono stati installati al campo sportivo Scianni-Ruggieri e davanti alla sede della Polizia Municipale).
