Si è aperto con un minuto di raccoglimento per ricordare mons. Cosimo Ruppi nel giorno della traslazione delle spoglie da Alberobello a Lecce, il Consiglio Comunale di fine anno con quattro punti all'ordine del giorno. Si è passati dalla "movida" delle ultime edizioni al "matinèe" di oggi dove i punti più interessanti erano le aziende partecipate e la convenzione con lo sportello unico delle attività. Sul primo punto si è confermata la presenza nel Patto Polis (fonte di finanziamento per i nostri lavori: sindaco Longo), nel GAL e in Murgia Sviluppo (utile per snellire le pratiche e la burocrazia), pur con qualche precisazione su richiesta delle opposizioni . A inizio di seduta, Piero Susca ha di nuovo evidenziato alcuni vizi procedurali che da qualche tempo si manifestano nella convocazione del Consiglio. In particolare ha poi sollevato il grave problema della mancata comunicazione ai consiglieri di alcune recenti delibere di Giunta.

iunta.