Dopo quello di martedì 17 dicembre sulla mensa scolastica, questa sera, giovedì 19 dicembre, si è celebrato un altro Consiglio comunale con 13 punti all'ordine del giorno: i primi due riguardanti la richieste di istituzione di commissione di indagine e gli altri 11 interessavano interpellanze dei gruppi di minoranza. Per le commissioni di indagine si è discusso per due ore con toni accessi (fra il sindaco e il consigliere Matarrese) su norme e regolamenti con richiami alla etica e alla moralità, per poi addivenire in pochi minuti alla nomine delle stesse. La questione principale è stata sollevata dal sindaco Longo sul conflitto di interesse fra la consigliere Valeria Sabatelli, indicata da Patto per Alberobello come coordinatrice della prima commissione e il padre geom. Nicola Sabatelli, funzionario del comune interessato agli argomenti di indagine. Stabilito, da parte delle opposizioni, che la moralità e l'etica è di tutti e che ciascuno nella attività politica porta la sua personalità si è proceduto alla nomina dei componenti e dei coordinatori. La prima per l'indagine sulle autorizzazioni, la vigilanza sull'immobile, le modalità di occupazione e le informazioni acquisite sulla occupazione degli immobili comunali ex Conceria ed ex Laboratorio Urbano di Via Pudicino da gennaio 2017 ad oggi e sulla rendicontazione a bilancio delle spese sostenute durante i periodi suddetti" e la seconda per i bagni pubblici dal 2002 ad oggi. Entrambe le commissioni sono costituite da Valeria Sabatelli (Patto per Alberobello), Giuseppe Pugliese (Gruppo Misto), Nico Panarese (Alberobello Democratica) e Giuseppe Ricci (Alberobello futura) dove per la prima il coordinatore è Panarese e per la seconda Ricci. Le nomine sono state votata alla unanimità e le commissioni devono relazionare entro sei mesi dall'insediamento.
