Anche Alberobello è scesa in piazza stamattina, 29 novembre, per il FridayForFuture. Dopo aver trattato il tema dell’ambiente durante lo scorso anno associativo, il clan “I Briganti” del gruppo scout AGESCI Alberobello 1 (età compresa tra i 16 e i 20 anni), ha portato nelle strade della Capitale dei Trulli il quarto sciopero mondiale a favore dell’ambiente, aderendo al movimento mondiale FridaysForFuture. L’iniziativa ha coinvolto gli studenti dell’istituto comprensivo «Morea-Tinelli», guidato dalla prof.ssa Giusi L

andi e della sezione Agrario dell’istituto di Istruzione Secondario Superiore «Basile Caramia - Gigante» di Locorotondo – Alberobello, guidato dalla prof.ssa Linda Griseta. «Attraverso questa manifestazione – dicono dal gruppo Scout – i giovani scout si augurano di aver lasciato un segno tangibile tra i cittadini alberobellesi, di aver innescato il cambiamento condividendo uno degli insegnamenti del fondatore degli scout sir. Robert Baden Powell: lasciamo il mondo migliore di come lo abbiamo trovato». La manifestazione ha previsto un corteo con partenza e arrivo in piazza del Popolo dove scout e studenti sono stati accolti dal sindaco Michele Longo, dall’assessore alla Pubblica Istruzione, Alessandra Turi, dall’assessore all’Ambiente, Michele De Biase e dall’assessore alle Politiche Sociali, Anna Piepoli e dalla preside dell IC "Morea-Tinelli" Giuseppa Landi.