Riceviamo e pubblichiamo:
Alberobello, lì 27/11/2019
Ai Consiglieri Comunali di opposizione
Venerdì 29 novembre è stato convocato, in sessione straordinaria, il Consiglio Comunale per discutere e votare la mozione di sfiducia presentata da 8 consiglieri di opposizione. La presentazione di una mozione di sfiducia rappresenta un momento politico ed amministrativo delicato e allo stesso tempo forte. Non fosse altro per il fatto che, la stessa mozione, è stata sottoscritta anche da 3 consiglieri comunali eletti nelle fila di Alberobello Futura (Salamida, Susca e Pugliese) che non solo ricoprivano nell’attuale Amministrazione posti di governo e di prestigio ma risultano tra i fondatori di Alberobello Futura. È, pertanto, un’occasione di verifica, di confronto e di analisi che non può essere annoverata tra gli eventi ordinari e naturali che un’amministrazione si può trovare ad affrontare durante la sua esperienza amministrativa. Il Circolo del Partito Democratico ed il Circolo “Bella Ciao”, in quanto forze politiche attive sul territorio del nostro paese da sempre attente e preoccupate della situazione amministrativa locale, così come anche espresso pubblicamente ad agosto scorso tanto da auspicare un passo indietro autonomo del Sindaco Longo per l’inadeguatezza politica al ruolo, ritengono opportuno oggi dare il proprio contributo ed esprimere la propria posizione in merito. In primis si condivide pienamente la scelta, operata dai consiglieri comunali di opposizione, di presentare una mozione di sfiducia. Non perché si crede che la stessa possa far cadere l’Amministrazione che, invero, ha sempre mostrato poca sensibilità politica e molto attaccamento al potere, ma perché rappresenta il momento in cui è possibile aprire una discussione dove far emergere tutte le contraddizioni, le false promesse e i danni nei confronti dell’intera comunità alberobellese.
La lettera continua con l'elencazione di 17 punti non realizzati da Longo, di questi in dettaglio nei prossimi giorni.
