top of page

4 Novembre: giornata dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate

Una bandiera lunga 12 metri in piazza del Popolo e tantissimi tricolori per ogni studente delle scuole alberobellesi. E’ stata celebrata questa mattina, 4 novembre, davanti al monumento dei Caduti, la Giornata dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate. Diverse le iniziative organizzate per la commemorazione ai Caduti di tutte le guerre da parte del Comune in sinergia con l’Istituto del Nastro Azzurro (sezione di Alberobello) e l’Associazione Nazionale Polizia di Stato (sezione di Monopoli, gruppo di Alberobello), in collaborazione con l’I.C. «Morea-Tinelli» e il Centro di Aggregazione della Terza Età. Dopo la tradizione Messa nella Basilica dei Santi Medici, celebrata da don Leonardo Sgobba, c’è stato il corteo e la cerimonia di deposizione della corona d’alloro ai caduti davanti al monumento di Piazza del Popolo dove Rosa Biasi, per l’istituto del Nastro Azzurro, ha spiegato il significato e il senso del 4 novembre. Le celebrazioni per la Festa dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate proseguiranno domenica 10 novembre in Coreggia con la Santa Messa nella parrocchia di San Vito Martire (ore 10.00). A seguire (ore 11.00), corteo e cerimonia di deposizione della corona di alloro ai Caduti con discorsi commemorativi.

bottom of page