top of page

I giorni della ricerca di AIRC

Migliaia di piazze dove, sabato 9 novembre, i volontari AIRC distribuiranno “I Cioccolatini della Ricerca”; ad Alberobello due piazze: Piazza Del Popolo e Sagrato Basilica Santi Medici.

Fondazione AIRC accende i riflettori sull’universo cancro con un ricco programma di appuntamenti per informare il pubblico sui più recenti progressi della ricerca oncologica e raccogliere nuove risorse da destinare al lavoro dei ricercatori. Un percorso lungo otto giorni che coinvolgerà le trasmissioni televisive e radiofoniche della RAI, gli studenti delle scuole superiori, gli stadi di calcio della Serie A e migliaia di piazze dove, sabato 9 novembre, i volontari AIRC distribuiranno I Cioccolatini della Ricerca. Da domenica 3 a domenica 10 novembre, anticipati dalla Cerimonia al Palazzo del Quirinale alla presenza del Presidente Mattarella, tornano I Giorni della Ricerca di Fondazione AIRC. Un appuntamento che da oltre vent’anni cresce e si rinnova per raccontare al pubblico i progressi raggiunti nell’ambito della prevenzione, della diagnosi e della cura del cancro, e presentare le nuove sfide che AIRC e la comunità scientifica si trovano ad affrontare per rendere i tumori sempre più curabili.Ad Alberobello i volontari di AIRC saranno presenti in P.zza del Popolo e nella piazza antistante il Sagrato della Basilica dei Santi Medici.

bottom of page