top of page

Riapre il plesso "Trevisani-Santo Spirito"

L'ufficio stampa del Comune ha diramato il seguente comunicato:

Quando i bimbi sono entrati nel cortile interno con i loro palloncini verdi è spuntato il sole. Li hanno lanciati, come simbolo di festa, nel cielo, diventato all’improvviso azzurro. Un segno del destino, perché da oggi la frazione di Coreggia ha il «sole» di una scuola più grande, più moderna, più accogliente e a misura di bambino. E’ stato inaugurato questa mattina, lunedì 14 ottobre, il rinnovato plesso «P.Trevisani» dell’istituto Comprensivo «Morea-Tinelli» dopo i lavori di ampliamento e adeguamento a norme dell’edificio. La campanella è tornata a suonare dopo un anno e mezzo in Coreggia per le cinque classi di scuola Primaria e per la classe di scuola dell’Infanzia dell’istituto diretto dalla nuova dirigente scolastica, la prof.ssa Giusi Landi. L’intervento, costato complessivamente 700mila euro e finanziato dall’avviso pubblico «Piano regionale triennale di edilizia scolastica 2015-2017», ha riguardato l’adeguamento a norme dell’edificio attraverso un intervento di demolizione e ricostruzione, con ampliamento, di una parte della struttura esistente (plesso «Santo Spirito») e di ristrutturazione del complesso esistente. In particolare, l’edificio abbattuto è stato ricostruito su due piani, di cui il piano terrà è riservato alla scuola dell’Infanzia e il primo piano alla scuola Primaria con realizzazione di spazi più ampi per accogliere studenti e docenti. I lavori hanno riguardato anche l’adeguamento degli impianti termico, elettrico ed antincendio che sono stati ammodernati e resi più efficienti da un punto di vista energetico, e l’abbattimento delle barriere architettoniche nel rispetto delle norme vigenti.

bottom of page